referente: Mastromarini accompagnatori: docenti di scienze motorie da definirsi Possibile suddivisione oraria delle gare tra Allievi e Juniores in base ad eventuale prova invalsi.
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Strengacci luogo: aula SL-48
referente: Mastromarini luogo: Campo Sportivo Leone XIII – Via Gabriele Rossetti, 4 – Milano
referente: dip lettere docente: Santamaria luogo: aula RF-8
referente: dip lettere docente: Tanca luogo: aula RF-10
relatore: Simone Beta referente: Annachiara Cattaneo Il prof. Simone Beta (Università di Siena) presenta il suo libro “La donna che sconfigge la guerra. Lisistrata racconta la sua storia”
formatore: Davide Cenadelli tutor: Daniela Tagliani docente di classe: Cavanna luogo: SN_Lab
l’uscita si svolge durante la settimana dello scambio ma interessa i soli studenti italiani referente: Landolfa dalle ore 10 alle ore 13.00 circa Rientro libero Docenti accompagnatori: Landolfa e Saccani Docente accompagnatore supplente: Cavanna
referente: Calciolari formatore: Saccani tutor: Giampaolo luogo: SN_Lab (PF-37)
referente: docenti scienze motorie accompagnatori: 4F: Frifrini, De Salvo (sost. Flocchini) 4I: Porzio, Bernardinello (sost. Hanozet)
referente: Munzone luogo: SL-51 (si richiedono tutti i chromebook dell’aula SL-52)
formatore: Davide Cenadelli tutor: Daniela Tagliani docente di classe: Invernali luogo: SN_Lab
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Isopi luogo: aula SL-48
referente: Calciolari formatore: Giampaolo tutor: Saccani luogo: SN_Lab (PF-37)
referente: dip lettere docente: Zacco luogo: aula RF-7
referente: docenti scienze motorie accompagnatori: 4A: Mastromarini 4C: Bancale, Clema (sost. Calciolari)
referente: Iachini accompagnatori: Fiorot e Ginaldi, Iachini e Lanzafame
referente: Bresciano accompagnatori: Bresciano, Zacco fino alle ore 9.30 la classe è in aula, dalle ore 13 rientro autonomo
formatore: Davide Cenadelli tutor: Daniela Tagliani docente di classe: Corazza luogo: SN_Lab
referenti: Cattaneo + D’Antona luogo: aula magna (verrà utilizzata una delle casse bluetooth dell’ExpoLab)
referente: Bernardinello luogo: ExpoLab (sottobiblioteca)
referente: dip lettere docente: Varieschi luogo: aula RL-5
referente: Ghiringhelli luogo: lab. informatica con 28 pc (con presenza iniziale di Gennaro) + aula PL-21 fornita di chromebook (18 chromebook) Gli studenti iscritti al Livello B2 si troveranno presso l’ITI Bazzi, via Cappuccio n.2, Milano alle ore 14,30
luogo: Teatro Elfo Puccini referente: Zaffina accompagnatori: 1I: Zaffina e Strengacci 1H: Ghirga, Porzio
referente: Recca accompagnatori: Recca e Felisari partenza ore 12.55 da scuola, treno ore 13.16, attività dalle 14.00 alle 18.30, poi rientro a Milano
referente: A. Cattaneo luogo: aula magna lo spettacolo inizia alle ore 19
luogo: Teatro Elfo Puccini referente: Zaffina accompagnatori: 1I: Zaffina e Frifrini (sost. ??) 1H: ??
L’attività “Biodiversità e cambiamenti climatici “ con un esperto esterno in preparazione all’uscita al ghiacciaio del Bernina del 21 maggio. referente: Calciolari luogo: ComLab2 (PF-38)
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Strengacci luogo: aula SL-48
referente: Mastromarini luogo: Campo Sportivo Leone XIII – Via Gabriele Rossetti, 4 – Milano
referente: dip lettere docente: Santamaria luogo: aula RF-8
referente: dip lettere docente: Tanca luogo: aula RF-10
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Calciolari formatore: Saccani tutor: Giampaolo luogo: SN_Lab (PF-37)
referente: Calciolari formatrice: Gazzola luogo: ComLab2 (PF-38)
referente: dip. lettere docente: Folli luogo: aula RF-7
referente: Trussardi luogo: aula studenti prof Ioppolo si richiede l’utilizzo di 1 pc con webcam e il supporto del tecnico
referente: Ginaldi accompagnatori: Ginaldi e Pignataro (la classe esce alle ore 9)
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Isopi luogo: aula SL-48
referente: dip lettere docente: Zacco luogo: aula RF-7
referente: Folli accompagnatori: Folli e Bareggi Uscita da scuola ore 8.45; visita guidata dalle ore 10.00 alle ore 12.10; rientro in autonomia
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Bernardinello luogo: ExpoLab (sottobiblioteca)
referente: dip lettere docente: Varieschi luogo: aula RL-5
referente: Mastromarini accompagnatori: ?? luogo: CAMPO SPORTIVO “G. SCIREA”, VIA CILEA, 50 – 20092 CINISELLO BALSAMO (MI) Ritrovo: ore 08.30 luogo: Via Cilea, 50 – Cinisello Balsamo (MI) Rientro: ore 13.30 circa luogo: al termine della manifestazione gli/le alunni/e rientreranno a casa autonomamente
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Ginaldi accompagnatori: Ginaldi e Mirabello (la classe esce alle ore 9)
referente: Zaffina luogo: aula magna (OCCORRE IL SUPPORTO DEL TECNICO)
referente: Pellin (docente in presenza: Zaffina) luogo: ExpoLab (sottobiblioteca)
luogo: aula magna referente: Zaffina col supporto del tecnico Lo spettacolo sarà presentato in aula magna dalle ore 11.30 alle ore 12.45 circa, con la possibilità di rimanere al termine dello stesso per un confronto con la compagnia (insieme alle classi 2H e 2I che partecipano al progetto con un Laboratorio e Performance Site Specific […]
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Felisari accompagnatori: Felisari, Zacco La classe frequenta la prima ora di lezione; alle 9.00 lascia l’istituto con gli accompagnatori. Alla fine dell’attività (intorno alle ore 12), il rientro potrà svolgersi in autonomia.
referente: Ginaldi accompagnatori: Ginaldi e Cattaneo Annachiara (la classe esce alle ore 9)
referente: Calciolari formatrice: docenti Università degli Studi di Milano dipartimento di Chimica luogo: SN_Lab
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Strengacci luogo: aula SL-48
referente: Mastromarini luogo: Campo Sportivo Leone XIII – Via Gabriele Rossetti, 4 – Milano
referente: dip lettere docente: Santamaria luogo: aula RF-8
referente: dip lettere docente: Tanca luogo: aula RF-10
referente: dip. lettere docente: Casamassa luogo: aula RF-7
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Isopi luogo: aula SL-48
referente: dip lettere docente: Zacco luogo: aula RF-7
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Strengacci luogo: aula SL-48
referente: Mastromarini luogo: Campo Sportivo Leone XIII – Via Gabriele Rossetti, 4 – Milano
referente: dip lettere docente: Santamaria luogo: aula RF-8
referente: dip lettere docente: Tanca luogo: aula RF-10
14:30-15:30: 5^C (RF7), 5^D (RF8), 5^F (RF9), 5^I (RF12) 15:30-16:30: 5^A (RL6), 5^B (RL5), 5^E (RL3), 5^G (RL4), 5^H (RL2)
referente: Santoliquido docente formatore: Hawkins docente tutor: Isopi luogo: aula SL-48
referente: dip lettere docente: Zacco luogo: aula RF-7
referente: Pellin (docente in presenza: Zaffina) luogo: aula magna (non serve il supporto del tecnico)
referente: Calciolari formatrice: Gazzola luogo: ComLab2 (PF-38)